Categoria: Archivio storico
«Va’ pensiero» al volere di Verdi
Inserito da Redazione | Gen 16, 2023 | Archivio storico | 0 |
Le misteriose frontiere della musica
Inserito da Redazione | Gen 10, 2023 | Archivio storico | 0 |
Il messaggio sovversivo di Hector Berlioz
Inserito da Redazione | Gen 5, 2023 | Archivio storico | 0 |
Pierre Boulez: a Metz, Parigi e Milano la terza ve...
Inserito da Redazione | Dic 28, 2022 | Archivio storico | 0 |
Risorge dall’archivio l’integrale di Toscanini
Inserito da Redazione | Dic 23, 2022 | Archivio storico | 0 |
L’eroismo introspettivo dell’universo di Luigi Nono
da Redazione | Gen 24, 2023 | Archivio storico | 0 |
di Peter Fuhrmann (Pubblicato sul n. 8 di Amadeus, luglio 1990) Si è spento a Venezia un grande...
Leggi di più«Va’ pensiero» al volere di Verdi
da Redazione | Gen 16, 2023 | Archivio storico | 0 |
di Nigel Jamieson (Pubblicato sul n. 8 di Amadeus, luglio 1990) Muti parla...
Leggi di piùLe misteriose frontiere della musica
da Redazione | Gen 10, 2023 | Archivio storico | 0 |
di Gian Paolo Minardi (Pubblicato sul n. 8 di Amadeus, luglio 1990) Nell’opera di Luigi Magnani la...
Leggi di piùIl messaggio sovversivo di Hector Berlioz
da Redazione | Gen 5, 2023 | Archivio storico | 0 |
di Kern Holoman (Pubblicato sul n. 8 di Amadeus, luglio 1990) Il ruolo della «Fantastica» nel...
Leggi di piùPierre Boulez: a Metz, Parigi e Milano la terza versione di «Visage nuptial»
da Redazione | Dic 28, 2022 | Archivio storico | 0 |
di Jacques Lonchampt (Pubblicato sul n. 5 di Amadeus, aprile 1990) Il senso del tempo nella musica...
Leggi di piùRisorge dall’archivio l’integrale di Toscanini
da Redazione | Dic 23, 2022 | Archivio storico | 0 |
di Harvey Sachs (Pubblicato sul n. 7 di Amadeus, giugno 1990) Risorge dall’archivio l’integrale di...
Leggi di piùElisa Pegreffi e il tempo dell’esordio
da Redazione | Dic 20, 2022 | Archivio storico | 0 |
Intervista di Duilio Courir (Pubblicato sul n. 4 di Amadeus, marzo 1990) Fu secondo violino nel...
Leggi di piùE le note di Gustav Mahler diventano subito popolari
da Redazione | Dic 16, 2022 | Archivio storico | 0 |
di Callisto Cosulich (Pubblicato sul n. 2 di Amadeus,gennaio 1990) L’Adagetto della Quinta...
Leggi di piùIl «’700 veneziano» con Vivaldi e i suoi illustri contemporanei
da Redazione | Dic 6, 2022 | Archivio storico | 0 |
di Patrizia Luppi (Dalla monografia Civiltà musicali: Venezia – Realizzata da Paragon s.r.l. per...
Leggi di piùQuando il «Bepi» trascinò Cavaradossi in Paradiso
da Redazione | Dic 2, 2022 | Archivio storico | 0 |
di Giulio Nascimbeni (Pubblicato sul n. 6 di Amadeus, maggio 1990) La carriera breve e...
Leggi di piùCome la musica dell’Ottocento ha conquistato Hollywood
da Redazione | Nov 28, 2022 | Archivio storico | 0 |
di Callisto Cosulich (Pubblicato sul n. 3 di Amadeus, febbraio 1990) Lo stretto legame tra Vienna,...
Leggi di piùTalento e carattere: Fritz Busch avrebbe compiuto 100 anni
da Redazione | Nov 25, 2022 | Archivio storico | 0 |
di Peter Fuhrmann (Pubblicato sul n. 7 di Amadeus, giugno 1990) Numerose celebrazioni in tutto il...
Leggi di più
5×1000
